Il contratto di locazione deve essere registrato a pena di nullità
Questo vuol dire che il contratto non registrato non produce effetti giuridici: pertanto il proprietario non può pretendere il pagamento del canone di locazione e il conduttore deve rilasciare l’immobile. Ci troviamo in una situazione di occupazione senza titolo che può comportare notevoli problemi e gravi incertezze tra le parti.
La Corte di Cassazione recentemente (sentenze 9 ottobre 2017, n. 23601, e 24 settembre 20 n. 23637 ) ha stabilito che è possibile la registrazione tardiva del contratto di locazione anche oltre i 30 giorni dalla data di stipula.
L’adempimento anche tardivo della registrazione , afferma la Suprema Corte, sana con effetto retroattivo il contratto.
Cosa vuol dire? Significa che il contratto, che è nato nullo per mancanza della registrazione, viene sanato “ex tunc” ossia gli effetti si producono fin dal suo inizio, proprio come se fosse registrato nei termini previsti.
E’ una pronuncia importante che permette di sistemare situazioni cominciate in modo irregolare. Ovviamente è necessario pagare le sanzioni per il ritardo. Attraverso il cosiddetto ravvedimento operoso si può regolarizzare la posizione versando una sanzione ridotta rispetto a quella ordinaria.
Inoltre il contribuente dovrà versare le sanzioni imposte dalla normativa per l’evasione fiscale. La registrazione tardiva è quindi ammessa per l’esigenza di contrastare l’evasione fiscale.
Per mantenere stabili gli effetti negoziali voluti dalle parti e dare regolarità legale al contratto prima si procede con questa operazione e meglio è…
Le sanzioni aumentano con il passare del tempo e le controversie tra proprietario e inquilino possono essere di difficile gestione con alto rischio di finire in Tribunale.
Vieni a raccontarci la tua storia, ti consiglieremo ed assisteremo offrendoti la soluzione adatta al tuo caso specifico perché il lavoro di ciascun professionista del gruppo NEAR è di sostenere ed accompagnare il cliente nelle situazioni personali e professionali, anche quando occorre affrontare diversi aspetti interconnessi.